Albo d'oro Concorso Ceramica
ALBO D'ORO |
1959. Tema: Il risparmio 1° premio: Massimo Baldelli, Città di Castello (PG) 2° premio: Tino Bornabè, Faenza 3° premio: Mario Cosmi, Firenze |
1960. Tema: Le olimpiadi 1° premio: Viljo Makinnen, Finlandia 2° premio: Massimo Baldelli, Città di Castello (PG) 3° premio: Salvatore Cipolla, Sesto Fiorentino (FI) |
1961. Tema: Dalla letteratura per l'infanzia del mio paese 1° e 2° ex aequo: Francesca Lindh Mascitti, Finlandia Salvatore Meli, Roma 3° premio: Nello Bini, Firenze |
1962. Tema: L'uomo alla conquista dello spazio 1° - 2° - 3° premio ex aequo: Giovanni Dragoni. Perugia Guido Gambone, Faenza Annikki Hovisaari, Finlandia |
1963. Tema: Divino ed umano nel misticismo umbro 1° premio ex aequo: Mario Rossello, Milano Angelo Biancini, Faenza Nino Strada, Milano |
1964. Tema: La pace, aspirazione e conquista dell'uomo 1° premio: Aligi Sassu, Milano 2° premio: Leardo Lega, Faenza 3° premio: Carlo Zauli, Faenza |
1965. Tema: Mamma, amore e sacrificio 1° premio: Bianco Ghini, Faenza 2° premio: Aldo Laurenti, Perugia 3° premio: Gheorghios Gheorghiu, Grecia |
1966. Tema: Le comunicazioni 1° premio: Alfonso Leoni, Faenza 2° premio ex aequo: Aldo Laurenti, Perugia Nedda Guidi, Roma |
1967. Tema: L'uomo e la macchina nell'età della tecnica 1° premio: Vlastimil Kvetensky, Cecoslovacchia 2° premio: Valentino Biagioli, Gubbio (PG) 3° premio: Stefan Onion, Sesto Fiorentino (FI) |
1968. Tema: Piatto da muro 1° premio ex aequo: Otto Eckert, Cecoslovacchia Edouard Chapallaz, Svizzera 3° premio: GianniTosin, Nove (VI) |
1969. Tema: Il mondo del lavoro 1° premio ex aequo: Goffredo Gaeta, Faenza Vlastimil Kvetensky. Cecoslovacchia Ivo Sassi, Faenza |
1970. Tema: ll suono 1° premio ex aequo: Graziano Pompili, Reggio Emilia Bruno Bagnoli, Montelupo Fiorentino (FI) 3° premio: Maja Von Rotz, Svizzera |
1971. Tema: Il mare 1° - 2° premio ex aequo: Giuseppe Rossicone, Milano Panos Tsolakos, Grecia |
1972. Tema: ll terzo mondo 1° premio: non assegnato 2° premio ex aequo: Giuseppe Rossicone, Milano Petra Weiss, Svizzera 3° premio ex aequo: Eono Francioni, Faenza Alfonso Leoni, Faenza |
1973. Tema: L'ecologia 1° premio: Ivo Sassi, Faenza 2° premio: Giovanni Dragoni, Roma 3° premio: Vlastimil Kvetensky, Cecoslovacchia |
1974. Tema: Resistenza 1° premio: non assegnato 1° premio ex aequo: Emidio Galassi. Faenza Cesare Ronchi, Castel Bolognese Alfredo Galeoti, Castel Bolognese |
1975. Tema: Premio "Favore del pubblico" 1° premio ex aequo: Fulberto Frillici, Gualdo Tadino Ceramiche BAU, Gualdo Tadino Vittorio Pimpinelli, Gualdo Tadino |
1976. Non bandito |
1977. Mostra retrospettiva |
1978. Tema: L'uomo nella città 1° premio: Gaetano Di Simone, Castelli (TE) 2° premio: Ciro Fornaro, Grottaglie 3° premio: Istituto d'Arte di Castelli |
1979. Tema: Il bambino 1° premio (sez. pannello): Albino Reggiori, Laveno Mombello 1° premio (sez. scultura): "Gruppo 79", Gualdo Tadino (Boldrini Mario, Teodori Nello, Tittarelli Luciano) 3° premio: Ida Voculkovo, Cecoslovacchia |
1980. Tema: Pannelli insegna per Farmacia 1° premio: non assegnato 2° premio: Salvatore Fornarolo, Fermo (AP) 3° premio: Vincenzo Di Giosaffatte, Castelli (TE)Tema: Vaso per ceramica 1° premio: Nicola Bindi, Siena 2° premio: Cheng Chi Chang, Cina 3° premio: Ceramica BAU, Gualdo Tadino |
1981. Non bandito |
1982. Tema: Dalla terra di S. Francesco d'Assisi un messaggio di pace, fraternità, solidarietà verso gli uomini e l'ambiente 1° premio ex aequo: Aldo Rontini, Faenza Chen Chi Chang, Cina Nedda Guidi. Roma Getano Di Simone. Castelli (TE) Edward Roguszczak, Polonia 2° premio ex aequo: Salvatore Fornarola, Fermo (AP) Romano Mazzini, Deruta (PG) |
1983. Tema: Oggetto d'uso comune per la casa: idee e proposte 1° premio ex aequo: Salvaro Hannibal, Jugoslavia Alberto Razzi, Faenza Nicola Bindi, Siena Nello Teodori, Gualdo Tadino Fornarola e Cicchitelli, Ferma (AP) Stefan Egei. Romania Tiziano Dal Pozzo, Faenza Franco Cocchi, Deruta Angelo Sciannella, Cagliari 2° premio ex aequo: Guido Infante, S. Giorgio a Cremano Ingrid Jecklin Buol, Svizzera |
1984. Tema: L'anziano 1° premio exaequo: Mario Boldrini, Fossato di Vico Massimo Piani, Imola Cesare Ronchi, Castel Bolognese Salvatore Cipolla, Sesto Fiorentino (FI) Vincenzo Di Giosaffatte, Castelli (TE) |
1985. Tema: Oggetti d'uso ed arredo per la casa 1° premio ex aequo: Andrezej e Wojciech Bersz, Polonia Antonella Cimotti, Faenza Vincenzo Di Giosaffatte, Castelli (TE) Taylan Ferhan, Turchia Candido Fior, PadovaIst. Sup. Ind. Artistico, Faenza Giuseppe Lucietti, Nove (VI) Oliva Miroslav, Cecoslovacchia Ihor Vasile, Romania 2° premio ex aequo: Maria Gonzales Radriguez, Messico Giovanni Tronconi, Brisighella (RA) |
1986. Tema: Pax Art: le ceramiche della pace 1° premio ex aequo: Kohei Ota, Giappone Marina Sujetova Kostik, Germania Margret Weis, Germania 2° premio ex aequo: Rolando Giovannini, Faenza Gianfranca Budini, Castel Bolognese Margrit Kraitsovit, Ungheria |
1987. Tema: L'oggetto domestico, mito e simbolo 1° premio ex aequo: Annie Lambert, Belgio Gastone Primon, Roma Pericle Moretti, Deruta (PG) Luigi Pero, Comiso (RG) Marco Vanni, Impruneta (FI) Carla Zickfeld e Stefan Karkow, Germania Hanno Purkrabkova, Cecoslovacchia |
1988. Tema: Materia e forma 1° premio ex aequa: Candido Fior, S. Martino dei Lupari (PD) lmre Schrammel, Ungheria 2° premio ex aequo: Diego Laso, Ecuador Sue Mc Cormik, Zimbabwe Mirando D'Amico, Spagna Stefano Merli, Bologna Vittorio Zitti, Acqui Terme |
1989. Tema: Memoria e costruzione 1° premio ex aequo: Giulio Busti, Deruta (PG) Lin Fuesh, Germania Annie Lambert, Belgio Liliana Malta, Roma Premio amministrazione provinciale: Ivan. Selinek, Cecoslovacchia |
1990. Tema: ll trofeo Premio Città di Gualdo Tadino: Marylin Smith, Gran Bretagna Premi acquisto: Laszlo Fekete, Ungheria Riccardo Monachesi, Roma Liliana Malta, Roma Enrico Stropparo, Tezze sul Brenta |
1991. Tema: Scultura per la città I 1° premio: Lee Babel, Germania 2° premio ex aequo: Angelo Ficola, Deruta (PG) Adriano Leverone, Ferrada Pavlas Frantisek, Cecoslovacchia Stefano Merli, Dozza (BO) |
1992. Tema: Scultura per la città II 1° premio: Giovanni Cimatti, Faenza 2 premio ex aequo: Ornella Beranazzani, Lodi (Ml) Eraldo Chiucchiù, Deruta (PG) Candido Fior, S. Martino di Lupari (PD) |
1993. Mostra Retrospettiva |
1994. La solidarietà 1° premio ex aequo: Giuseppa Russo, Ortigia (SR), Italia Marian Heyerdahl, Oslo, Norvegia 2° premio ex aequo: Sue Mc Cormick, Harare, Zimbabwe Giancarlo Scapin, Schio (VI) 3° premio ex aequo: Natalia Vlatkina, Mosca, Russia Luigi Gismondo, Grammichele, Italia |
1997. Tema: Guerra e pace
1° premio: non assegnato
2° premio ex aequo:
Giuliana Reggi di Faenza
Mark aspinall (Gran Bretagna)
3° premio ex aequo: Giorgio Robustelli di Varese
Theresia Hebenstreit (Germania)
2003. Tema: "Nuove spazialità per l'arredo urbano"
Sezione artistica
1° premio ex aequo:
Marcello Fantoni di Firenze
Leonardo Casaccia di Ancona
2° e 3° premio ex aequo:
Angelo Ficola di Deruta
Riccardo Giraudo di Cuneo
Luciano Laghi di Fognano (Ra).
Sezione qualificazione produttiva
1° premio:
Chiara De Megni di Gualdo Tadino
2° premio:
Dario Brugioni di Formigine
3° premio
Carla Pedrini di Nese di Alzano (Bg)